Guida all'uso della nuova interfaccia
Pulsante di selezione colore/bianco-nero
Il pulsante di selezione del colore permette di scegliere lo schema di colori per la mappa del cielo attualmente selezionata.
Le mappe del cielo sono visualizzata a colori nella modalità predefinita, ma possono essere facilmente convertite in negativo, creando una mappa in bianco e nero, con lo sfondo del cielo bianco e con le stelle, i pianeti, le figure delle costellazioni e degli altri oggetti, disegnati in nero.
In questo modo è possibile stampare le mappe del cielo in bianco e nero, e quindi risparmiando una notevole quantità d'inchiostro della stampante.
Mappa a colori | Mappa in bianco e nero | ||
---|---|---|---|
Pulsante di selezione orizzonte
Tramite il pulsante di selezione dell'orizzonte è possibile visualizzare le cinque mappe del cielo associate alla data selezionata.
Per ogni mappa hai a disposizione una visione dello Zenit (Z) e dei 4 orizzonti Nord (N), Sud (S), Est (E), Ovest (W).
Nord | Sud | Est | Ovest | Zenit |
---|---|---|---|---|
Pulsante di zoom
Novità dell'interfaccia 2013 è l'introduzione delle mappe in alta definizione e quindi abbiamo introdotto anche un pulsante per selezionare lo zoom.
Il livello di ingrandimento si può regolare premendo sul più o sul meno, trascinando il cursore sullo slider oppure variandolo semplicemente tramite la rotella del mouse.
Sempre con il mouse una volta ingrandita, l'immagine può essere spostata cliccando e trascinando il mouse sopra la mappa.